Il 29 settembre 2013, si è svolto a Siena, il meeting del Mediterraneo Dx Club 2013, che per la prima volta ha visto rappresentata anche l'Associazione Onda Telematica,
con la partecipazione del suo Coordinatore Nazionale HF Renato De Stefanis IZ0HLY e del coadiutore Claudio Ninni IZ0ROQ.
Nella cornice delle colline toscane, in un bellissimo albergo, abbiamo potuto ascoltare con molto interesse, diversi interventi degli amici dxer, i quali si dedicano con passione,
all’attivazione di sperdute isole in tutto il mondo.
Attraverso presentazioni eseguite con proiettore, colme di foto e video, abbiamo potuto ammirare fantastici luoghi esotici, in cui un manipolo di appassionati, pur tra mille difficoltà,
montavano antenne, predisponevano radio, ed infine, effettuavano migliaia di collegamenti con radioamatori sparsi nel mondo. Vedere e toccare con mano la loro passione, è qualcosa di
travolgente, tanto che, una volta tornati a casa, si comincia a pensare: “quanto mi piacerebbe partecipare!”
Se poi si è tentati dai contest, allora non si è potuto che ammirare quanto fatto dalla grande squadra D4C Team.
Questi signori, fissandosi come obiettivo di essere la squadra più competitiva del mondo in ambito contest, non hanno esitato ad acquistare una proprietà su un’isola di Capo Verde,
e di predisporre un fantastica stazione radio, con antenne su tralicci alti 40 mt!
Vi consiglio di fare una ricerca su ‘google’ e di vedere il loro “mostruoso” lavoro.
Dopo questi interventi, è toccato a me (Claudio IZ0ROQ), salutare l’intero gruppo MDXC a nome del nostro presidente Giuseppe I0TVL, che per altri sopraggiunti impegni associativi,
non poteva partecipare al meeting.Infine è stato il momento del nostro Renato IZ0HLY, che, con una bella presentazione, ricca di particolari, ha annunciato l’istituzione di un nuovo
Award: Il Diploma Delle Vestigia Romane.
Lo stesso avrà inizio dal 1 gennaio 2014 e sarà curato direttamente dallo stesso Renato IZ0HLY, con l’aiuto di altri membri dell’Associazione Onda Telematica.
Non entreremo qui nei particolari, in quanto lo stesso Award, sarà presentato a tutti i soci di Onda Telematica nella prossima riunione associativa generale.
Visto l’interesse suscitato nella presentazione, un consiglio che vale tutti, “affilate le radio” perché con questo diploma, se ne vedranno delle belle!
Come ogni buon incontro tra radioamatori, anche questo è finito con le “gambe sotto al tavolo”, e dopo aver apprezzato la buona cucina toscana, si è festeggiato con una bellissima
(e soprattutto… buonissima)torta.
Che dire, è stato davvero un bel raduno, e c’è stato modo di rivedere vecchi e cari amici di radio, e constatare che queste amicizie, pur se “lontane”, durano sempre nel tempo.
Un ringraziamento doveroso agli amici dell’ MDXC, che ci hanno sempre supportati e sopportati in ogni occasione, predisponendo tutto con cura e professionalità, affinché l’incontro
riuscisse alla perfezione.
Complimenti e… GRAZIE A TUTTI!
Alla fine, anche se con qualche patema (200 Km sotto pioggia battente), si ritorna a casa. Ma è grazie a questi incontri, che ci portiamo dietro qualcosa in più, l’entusiasmo, le
vecchie e le nuove amicizie, e uno spirito di avventura che ci fa rimanere giovani, se non nel fisico, sicuramente nell’animo.
Al prossimo anno!.