Ancora una volta e con la solita puntualità è tornato l'importante evento della
“Sagra della Castagna” che si svolge nella graziosa cittadina dei Castelli Romani e
che ci introduce, come tutti gli anni, nella stagione autunnale.
Anche per questa edizione, L'A.S.A. - Associazione Salvaguardia Ambiente
Protezione Civile di Rocca di Papa ha scelto di avvalersi della collaborazione del
gruppo Volontari del NORE, l'ormai noto Nucleo Operativo Radio Emergenza
facente parte dell'Associazione Onda Telematica come ausilio allo svolgimento dei
loro incarichi.
Siamo stati presenti con il nostro STAFF di Referenti al completo, oltre ad un
gruppo di dieci Volontari dislocati in postazioni stradali che ci sono state affidate
dal responsabile A.S.A. del coordinamento operazioni, con compiti di sorveglianza
del territorio e assistenza alle comunicazioni radio tra i vari Operatori.
Contemporaneamente alle postazioni stradali, abbiamo ricoperto con turni a
rotazione, anche il ruolo di funzionamento della Sala Operativa che doveva gestire
tutte le chiamate degli Operatori dettate anche dalle varie richieste del numeroso
pubblico partecipante all'evento, complice anche un clima da piena stagione
estiva.
Importante da segnalare come nota di non poco rilievo, la presenza nella Sala
Operativa A.S.A. di un apparato della Polizia Municipale con il quale la nostra
sala operativa poteva comunicare direttamente con la loro...direi un ottimo
attestato di stima e riconoscimento della nostra serietà e professionalità
radiantistica!
Non è stata una scelta casuale a questo punto affidare “il timone
della nave” al nostro eclettico e versatile Presidente Giuseppe IØTVL che come
sempre si è reso disponibile, instancabile e all'altezza del proprio ruolo.
Anche in questa occasione abbiamo calato il nostro (piccolo...modestissimo...)
asso nella manica, ovvero la postazione Radio Mobile “RM/ALPHA 1” il
furgoncino allestito a Sala Operativa Mobile attrezzato con stazione UHF/VHF per
comunicazioni dirette con i Volontari NORE, apparato civile operativo sulle
frequenze in uso della Protezione Civile, e postazione internet.
Il tutto alimentato
autonomamente da un gruppo elettrogeno da 1,5 Kw ed equipaggiati con una
performante antenna da base montata su un palo di 4 metri con supporto mobile.
Concludo questa mia breve nota affermando che
anche questa volta ci siamo “portati a casa” un ottimo
risultato, questo grazie alla nostra volontà e spirito di gruppo
che spero ci faccia sempre più crescere ed evolvere, con
l'attenzione costantemente rivolta a fare del bene mettendoci
comunque al servizio degli altri con la massima trasparenza ed
onestà.
Ora mi si conceda un piccolo pensiero:
Sono giornate lunghe e faticose quelle del Volontario...ma il
nostro impegno è SEMPRE ripagato dall'orgoglio di poter
affermare “Io c'ero!” piuttosto che stare in finestra ad
osservare, trincerandosi in un semplice, comodo ed italico
“TENGO FAMIGLIA”.
73, e alla prossima. Roberto IZ0KLI