Nei giorni 26/27 ottobre si svolgerà, organizzata dal DPC ,nell'area di
Salerno una esercitazione denominata TWIST 2013 :TIdal Wave In Southern
Thirrenian Sea che simula una frana nella camera magmatica del vulcano
sottomarino Palinuro con conseguente fenomeno di maremoto tipo tsunami che
provocherebbe onde di particolare gravità sulla costa prospicente.
Questa esercitazione vedrà quindi l'apertura di Sala Italia il mattino del 27
con conseguente allertamento delle strutture del Volontariato nazionale per
posti di comando.
Il Raggruppamento quindi ha deciso di organizzare in parallelo a questa
simulazione di emergenza una propria esercitazione nazionale che si svolgerà
dalle 9 alle 12 della domenica e vista la concomitanza del contest mondiale WWW-
SSB avrà modalità particoli infatti saranno attivate :
le UM
le sale radio nazionali
le stazioni radio mobili /fisse
tutte operando in modalità SOLO digitale pactor con invio dei messaggi alla
sala operativa nazionale di Biella.
Per rendere più reale l'esercitazione si attiveranno sul territorio reti
locali composte dalle stazioni operate in VHF/UHF che faranno capo ad una
stazione pactor della rete RNRE.
Questi collegamenti avverranno sia con collegamento diretto che via ripetitori
locale o via links nazionali Cisar analogico /digitali oppure utilizzando il
sistema echolink.
Le stazioni pactor dovranno comunicare alla sala radio nazionale IQ1HR sia le
loro condizioni operative che le stazioni con cui sono collegate in VHF/UHF.
Questa sarà la prima prova effettuata con tali modalità servirà per dimostrare
che anche in caso di impossibilità dei collegamenti HF è possibile creare delle
reti alternative sul territorio.
A seguito di ciò si svolgerà in novembre in una data che sarà comunicata
successivamente una esercitazione con le stesse modalità sul territorio ma con
i collegamenti con la sala radio IQ1HR SOLO in SSB o CW.
La struttura RNRE riceverà i dettagli operativi dai responsabili nazionali.