Si è conclusa, con l'attività di Domenica 10 Novembre 2013 il ciclo di
esercitazioni di Radiocomunicazioni in emergenza previste dall'RNRE denominata
ESERCITAZIONE TWIST che ha interessato diverse Associazioni Radioamatoriali
in tutto il Paese.
Il N.O.R.E. (Nucleo Operativo Radio Emergenza) dell'Associazione Nazionale Onda
Telematica anche questa volta è sceso in campo con uno staff di dieci Volontari
tra le cui fila vi erano i vari Referenti del Gruppo oltre al R.O.N. Roberto IWØDZT
ed il Presidente Nazionale Giuseppe Voci IØTVL
Teatro dell'evento è stato ancora una volta scelto lo splendido altopiano dei Monti
Tiburtini, posizione felicissima a livello strategico con la sua ampia visuale che
domina la Capitale (...e oltre!) da un'altezza di svariate centinaia di metri s.l.m.
A darci manforte questa volta si sono aggiunti i nostri Colleghi della Sede
Periferica di Latina in forza al gruppo con quattro Volontari operativi su tutte le
bande di frequenza prescritte, dalle alture dei Monti Lepini, nelle adiacenze di
Sezze (LT).
Ci siamo ritrovati alle ore 07:00 in punto sul luogo sopra descritto, e dopo un
breve giro di saluti ci siamo subito adoperati con grande spirito al lavoro di
equipe volto a dare rapidamente forma alle nostre strutture operative che
comprendevano, oltre alla “famosa” sala operativa mobile MOB Rm/A1 che,
ricordiamolo, è equipaggiata con stazione radio HF - VHF – UHF e postazione
internet, una seconda stazione HF (allestita e gestita da Franco IZ6RJR) ed
un'altra postazione U/VHF interfacciata a vari terminali per il
controllo/registrazione/smistamento dati ricevuti...il tutto all'ombra di due
comodi e pratici gezebi rivelatisi utilissimi in una giornata dove la pioggia a ritmo
intermittente ed il freddo tipico delle giornate autunnali di montagna si sono fatti
sentire.
Abbiamo operato con il Call Associativo IQØOT con il quale siamo stati contattati
dalla Sala Operativa Regionale gestita dall'E.R.A. Sez. di Roma come riferimento
sul nostro territorio di competenza, chiamata poi inoltrata in riscontro verso la
Capomaglia Nazionale IQ1HR di Biella, il tutto attraverso il Ripetitore R/10 Wide,
IRØCM – 145.450 Mhz.
Sempre con la nostra Unità Mobile MOB Rm/A1 abbiamo avuto l'opportunità di
collegare direttamente la Sala Operativa Nazionale IQ1HR di Biella, ottenendo un
bel “5/9+20 – reale” che corrisponde, come tutti i colleghi OM che mi stanno
leggendo in questo momento sanno bene, ad un risultato più che soddisfacente
per quanto concerne la resa della nostra postazione mobile. Un'altra grande
soddisfazione da “portare a casa” che premia ulteriormente il nostro lavoro ed
impegno profuso.
Anche la Sezione Periferica di Latina, che ha operato con il proprio Call
associativo IQØOL e, come noi sempre sul pezzo per l'intera durata
dell'esercitazione, ha avuto la sua meritata gratificazione collegando direttamente
(in HF) la Capomaglia RNRE IQ1HR di Biella riscuotendo anch'essa un
soddisfacente rapporto di ascolto-radio che ha reso senz'altro positivo il test del
loro impianto.
E' superfluo ricordare (HI..!!) che al diffondersi del segnale nazionale di fine
esercitazione alle ore 12:00 in punto, sono scattate le operazioni culinarie dopo
che la “cambusa associativa” ha offerto alla tavola ogni ben di Dio, alimentando la
nostra goliardica e sfrenata gozzoviglia coadiuvata anche dalle piacevoli libagioni
regalateci dall'ottimo vinello rosso messo a disposizione dal buon Franco
IZØRJR.
La nostra giornata breve ma intensa si è conclusa con il solito amichevole e
cordiale scambio di saluti circolari, dove ogni singolo Volontario lasciando
trasparire sul suo viso un po' tirato quel velo di “appagante stanchezza” si è
scambiato la tacita promessa che “alla prossima ci saremo ancora..!
Sempre con lo
spirito e convinzione che anima il NORE” perchè -ricordiamolo ancora- il NORE
c'è..!!
Ringraziando personalmente tutti i Volontari partecipanti, il RON Roberto
IWØDZT, il Presidente Nazionale Giuseppe IØTVL ed i Colleghi di A.O.T. Latina,
inserisco nella pagina seguente una simpatica istantanea che ci ritrae tutti
insieme nella posa-ricordo della giornata.
73, alla prossima... da Roberto IZØKLI